Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the mailchimp-for-wp domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/u496301312/domains/asdnuovaf84.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Settembre 13, 2023 – Circolo Sportivo ASD Nuova F84
MrPadelPaddle

Il World Padel Tour torna a Madrid dopo una prima metà di stagione vibrante e lo fa con la 18esima tappa del calendario 2023.

Da questo sabato 16 fino al prossimo 24 settembre, un totale di 128 coppie, 76 nel maschile e 52 nel femminile daranno vita a questo evento che avrà come base le strutture di La Caja Mágica.

Il campo centrale sarà installata sulla pista di Manolo Santana e il resto delle piste sarà distribuito nei 17 ettari che formano questa location unica.

Questo Master, il quarto della stagione, presenta anche alcune novità nelle coppie iscritte.

Fernando Belasteguín e Arturo Coello difendono (con compagni diversi) il titolo dell’edizione precedente  mentre per la categoria femminile ci sono Ari Sánchez e Paula Josemaría campionesse in carica.

Addii: Pablo Lima, Juan Martín Díaz, Le gemelle Alayeto…

Questo Master della Comunidad Sixt di Madrid 2023 sarà speciale.
Oltre ad essere l’ultimo appuntamento nella capitale del circuito World Padel Tour, acquisito dal fondo qatariota QSI porterà a diversi adii.

Il più immediato è quello di Pablo Lima. L’illustre giocatore brasiliano, numero uno per tre stagioni con Fernando Belasteguín, lascerà la competizione professionistica dopo la disputa del torneo di Madrid.

Nella sua ultima avventura con Agustín Gómez-Silingo, dovranno affrontare, capricci del sorteggio, subito un duro ostacolo: Ale Galán e Juan Lebrón (la partita è in programma nel secondo turno del pomeriggio di mercoledì prossimo, 20 settembre).

Dice anche addio, in questo caso, alla capitale della Spagna come professionista Juan Martín Díaz.
El Galleguito, che ha annunciato la sua intenzione di ritirarsi alla fine della stagione, affronterà il suo ultimo torneo sul suolo madrileno come giocatore professionista al fianco di Miguel Lamperti.

La coppia, che non ha disputato l’Open di Finlandia e sì il Paris Major del Premier Padel, farà il suo debutto nel circuito del World Padel Tour.
Davanti a loro avranno un altro binomio che è all’addio. Juanlu Esbri e Edu Alonso affronteranno il loro ultimo torneo insieme prima di separarsi.

Anche le gemelle Sánchez Alayeto dicono addio alla capitale come professioniste.
Le aragonesi, che si ritireranno a fine stagione, avranno un debutto difficile nella competizione contro Patty Llaguno e Lucía Sainz.

 

Le novità nel tabellone categoria maschile – Madrid Master

La Caja Mágica ospiterà la prima di diverse nuove coppie.

Una di loro, dopo la rottura di Sanyo Gutiérrez e Momo González, è quella formata dal Mago di San Luis e suo nipote, Agustín Gutiérrez. Il duo, che inizia come binomio n°10, inizierà contro Josete Rico, ex partner di Agustín, e Jorge Ruiz.

Da parte sua, il malagueno Momo González cambia schieramento in pista e si sposta al drive (giocatore di destra) con Javi Garrido, che ha deciso di non aspettare un convalescente Lucas Campagnolo, anche lui assente in questo torneo.

Il nuovo duo andaluso si stabilisce nella top-8 e, dalla settima posizione, debutterà contro Iván Ramírez e Pablo García.

I Golden Boys, Agustín Tapia e Arturo Coello, guidano il tabellone finale e inizieranno la loro strada verso l’undicesimo titolo WPT contro Gonzalo Rubio e Alex Arroyo.
I Superpibes, Franco Stupaczuk e Martín Di Nenno, dopo l’assenza in Finlandia, tornano nel circuito del World Padel Tour pronti a riprendersi dal momento delicato che stanno attraversando.
Inizieranno prima di una coppia precedente.

Nella parte superiore del dipinto, oltre a Tapia e Coello, ci sono coppie come Alejandro Galán e Juan Lebrón, Álex Ruiz e Juan Tello o Mike Yanguas e Fernando Belasteguín.

In basso, accanto alle Superpibes, si trovano binomi come Fede Chingotto e Paquito Navarro, Javi Garrido e Momo González o Coki Nieto e Jon Sanz.

Tabellone femminile: Bea e Delfi riconquistano il terzo posto

Nel tabellone femminile del Madrid Master, c’è una modifica nella top-4 della classifica del World Padel Tour.
Delfi Brea e Bea González danno il sorpasso ad Alejandra Salazar e Sofía Araújo e recuperano il terzo posto
che avevano precedentemente occupato. La madrilena e la portoghese scendono in quarta posizione.

Le numero uno, Ari Sánchez e Paula Josemaría, che tornano al blu del WPT dopo la loro assenza in Finlandia, debutteranno contro Sofía Saiz e Marina Martínez.
Martita Ortega, che gioca in casa, e Gemma Triay partiranno contro Alix Collombon e Lorena Rufo, un test difficile per la coppia 2 del circuito.

La Perla Bea e Delfi affronteranno Marina Guinart e Carolina Navarro al loro debutto, mentre Ale Salazar e Sofi Araújo affronteranno Patricia Martínez e la giovanissima Águeda Pérez.

Bárbara Las Heras, madrilena, che si sta ancora riprendendo dal suo grave infortunio, non potrà essere di fronte al suo pubbliconé Julieta Bidahorria, anche lei convalescente.

In cima al tabellone, insieme ad Ari e Paula, andranno Brea e González, le sorelle Sánchez-Alayeto o Jensen e Virseda.

In fondo, oltre alla dottoressa Ortega e Gemma Triay, troviamo Salazar e Araújo, che potrebbero affrontarsi in semifinale, Riera e Icardo o Castelló e Osoro.

Le italiane in gara al Master di Madrid

Nel tabellone principale ci sono sia la coppia n°15 italo spagnola formata da Carolina Orsi e Carla Mesa che affronteranno martedi nei sedicesimi di finale una coppia proveniente dalle qualificazioni che il binomio tutto azzurro n°24 del torneo Giulia Sussarello ed Emily Stellato che merrcoledi avranno di fornte le teste di serie n°8 Claudia Jensen e Veronica Virseda.

Nei turni di qualificazioni ci sarà la coppia Chiara Pappacena e Giorgiia Marchetti e le due italiane Carlotta Casali con Raquel Segura e Lorena Vano con Letizia Manquillo.

Fonte: Mundo deportivo

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Tutti i tornei Premier Padel e WPT da qui a fine stagione

Madrid Master 2022: Trionfo di Belasteguin e Coello

 

 

The post Master Madrid WPT: Tabelloni, novità ed addii nella capitale first appeared on Mr Padel Paddle.
0

MrPadelPaddle

Bullpadel, brand storico del padel ci ha presentato in anteprima i modelli della sua collezione della Linea pro 2024

Bullpadel, uno dei marchi più importanti al mondo di racchette di padel ci ha presentato i suoi nuovi modelli della Linea Pro 2024.
Questa azienda spagnola di padel è stata fondata nel 1995, festeggiando già 28 anni di successi uno dietro l’altro.
Non a caso il suo team è composto dai migliori giocatori del mondo, tra cui Paquito Navarro, Fede Chingotto, Juan Tello, Alejandra Salazar  Gemma Triay e altri ancora.

E’ appena uscito il video di presentazione dei modelli Vertex 04

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mr Padel Paddle (@padel_paddle_mr)

Vediamo insieme tutte le caratteristiche principali dei nuovi modelli Vertex 04 e di tutta la Linea Pro 2024 che ci ha fornito Bullpadel :

VERTEX 04

La nuova Vertex 04 è una racchetta a forma di diamante ad alta potenza con superficie ruvida Top Spin.
È progettata per i giocatori professionisti o avanzati.
Incorpora due nuovi concetti nel telaio, il sistema CURVAKTIV: la sua struttura ritorta offre una maggiore resistenza alla torsione.
Grazie alla torsione delle sue facce, ci permette di introdurre una sezione variabile sul lato della racchetta.
Riusciamo a introdurre una sezione più piccola rispetto a quella del telaio vertex03, aumentando la rigidità, ma riusciamo anche ad allargare la sezione per tutta la sua lunghezza, ottenendo una trasmissione più uniforme delle sollecitazioni su tutta la pala.

Questa migliore distribuzione delle vibrazioni e delle sollecitazioni è supportata anche dall’unione del CURVAKTIV con l’AIR POWER.
L’AIR POWER è la naturale evoluzione del sistema Air React Channel.
Si tratta di un canale generato da un pezzo cavo sul lato inferiore della lama.
Questo pezzo cavo funziona meglio che se fosse un pezzo solido perché è composto da meno materiale ed è meno soggetto a deformazioni, rendendo la struttura più forte.

L’anima esterna è realizzata in carbonio Xtend Carbon 12K, l’anima interna è realizzata con la nuova gomma MultiEva e l’anima interna è realizzata in fibra di carbonio CarbonTube al 100%.
È dotata del sistema di pesi CustomWeight che consente di modificare il bilanciamento della racchetta in base alle esigenze di ciascun giocatore.
È dotata del sistema Vibradrive per l’assorbimento delle vibrazioni.
Incorpora inoltre l’impugnatura Hesacore, che riduce lo sforzo, le vibrazioni e la probabilità di lesioni.

VERTEX 04 HYBRID

La Vertex 04 Hybrid è una racchetta ibrida con il massimo controllo e una superficie ruvida Topspin.
È progettata per i giocatori professionisti o avanzati.

Incorpora due nuovi concetti nel telaio, il sistema CURVAKTIV: la sua struttura ritorta offre una maggiore resistenza alla torsione.
Grazie alla torsione delle sue facce, ci permette di introdurre una sezione variabile sul lato della racchetta. Riusciamo a introdurre una sezione più piccola rispetto a quella del telaio vertex03, aumentando la rigidità, ma riusciamo anche ad allargare la sezione per tutta la sua lunghezza, ottenendo una trasmissione più uniforme delle sollecitazioni su tutta la pala.
Questa migliore distribuzione delle vibrazioni e delle sollecitazioni è supportata anche dalla combinazione del CURVAKTIV con l’AIR POWER.
L’AIR POWER è la naturale evoluzione del sistema Air React Channel, un canale generato da un pezzo cavo sul lato inferiore della lama.
Questo pezzo cavo funziona meglio che se fosse un pezzo solido, perché è fatto di meno materiale ed è meno incline a deformarsi, rendendo la struttura più forte.
Il suo nucleo esterno è costituito da carbonio Xtend Carbon 12K, il suo nucleo interno dalla nuova gomma MultiEva e il suo telaio CarbonTube realizzato al 100% in fibra di carbonio.

È dotata del nuovo sistema di pesi CustomWeight che consente di modificare il bilanciamento della racchetta in base alle esigenze di ogni giocatore.
Ha il sistema Vibradrive per l’assorbimento delle vibrazioni e il nuovo nucleo Vertex. Incorpora inoltre l’innovativo grip Hesacore, che riduce lo sforzo, le vibrazioni e la probabilità di infortuni.

 

VERTEX 04 COMFORT

La Vertex 04 Comfort è una racchetta a forma di diamante con massima potenza, alte prestazioni senza perdita di controllo e con una superficie ruvida Top Spin.

È progettata per i giocatori professionisti o avanzati e incorpora due nuovi concetti nel telaio, il sistema CURVAKTIV: la sua struttura ritorta offre una maggiore resistenza alla torsione.
Grazie alla torsione delle sue facce, ci permette di introdurre una sezione variabile sul lato della racchetta. Riusciamo a introdurre una sezione più piccola rispetto a quella del telaio vertex03, aumentando la rigidità, ma riusciamo anche ad allargare la sezione per tutta la sua lunghezza, ottenendo una trasmissione più uniforme delle sollecitazioni su tutta la pala.
Questa migliore distribuzione delle vibrazioni e delle sollecitazioni è supportata anche dalla combinazione del CURVAKTIV con l’AIR POWER.
L’AIR POWER è la naturale evoluzione del sistema Air React Channel. Si tratta di un canale generato da un pezzo cavo sul lato inferiore della pala.
Questo pezzo cavo funziona meglio che se fosse un pezzo solido, in quanto è fatto di meno materiale ed è meno incline alla deformazione, rendendo la struttura più forte.

Il suo nucleo esterno è composto da fibra ibrida Fibrix, il suo nucleo interno è composto dal nuovo MultiEva che consiste in 2 diverse densità di eva e il suo telaio CarbonTube di fibra di carbonio al 100%.Ha il nuovo cuore Vertex.

VERTEX 04 W

La Vertex 04W è una racchetta leggera, a forma di diamante, con la massima potenza, alte prestazioni senza perdita di controllo e una superficie ruvida Topspin per una maggiore presa e spin della palla.
È progettata per i giocatori professionisti o avanzati.
Incorpora due nuovi concetti nel telaio, il sistema CURVAKTIV: la sua struttura ritorta offre una maggiore resistenza alla torsione.
Grazie alla torsione delle sue facce, ci permette di introdurre una sezione variabile sul lato della racchetta. Riusciamo a introdurre una sezione più piccola rispetto a quella del telaio Vertex03, aumentando la rigidità, ma riusciamo anche ad allargare la sezione per tutta la sua lunghezza, ottenendo una trasmissione più uniforme delle sollecitazioni su tutta la pala.
Questa migliore distribuzione delle vibrazioni e delle sollecitazioni è supportata anche dall’unione del CURVAKTIV con l’AIR POWER. L’AIR POWER è la naturale evoluzione del sistema Air React Channel. Si tratta di un canale generato da un pezzo cavo sul lato inferiore della racchetta.
Questo pezzo cavo funziona meglio che se fosse un pezzo solido, in quanto è fatto di meno materiale ed è meno incline alla deformazione, rendendo la struttura più forte, il suo nucleo esterno è fatto di fibra ibrida Fibrix, il suo nucleo interno è composto dal nuovo MultiEva che consiste in 2 diverse densità di eva e il suo telaio CarbonTube è fatto di fibra di carbonio al 100% e ha anche il nuovo nucleo Vertex.

HACK 03

La racchetta Hack 03 è una racchetta a forma di diamante con massima potenza e alte prestazioni senza perdita di controllo.
Incorpora il nuovo sistema Air React Channel, che consiste in un telaio aerodinamico, creando una struttura più solida, agile e leggera allo stesso tempo.
Il suo nucleo esterno è realizzato con il nuovo carbonio combinato Tricarbon, il suo nucleo interno con la nuova gomma MultiEva e il suo telaio CarbonTube in fibra di carbonio al 100%.
La superficie ruvida 3DGrain conferisce alla racchetta un maggiore assorbimento degli urti.
Il nuovo telaio Metalshield si adatta al nuovo sistema di pesi CustomWeight che consente di modificare il bilanciamento della racchetta in base alle esigenze di ciascun giocatore.
È dotata di un sistema Vibradrive per l’assorbimento delle vibrazioni, di un nucleo Hack e di canali Nerve sui lati del telaio.
Incorpora inoltre l’innovativo grip Hesacore, che riduce lo sforzo, le vibrazioni e la probabilità di infortuni, e la racchetta Hack incorpora il nuovo sistema Adaptia, sviluppato per le racchette della gamma Pro.

HACK 03 HYBRID

La racchetta Hack Hybrid è una racchetta di forma ibrida, con il massimo controllo e alte prestazioni.

Incorpora il nuovo sistema Air React Channel, che consiste in un telaio aerodinamico, creando una struttura più solida, agile e leggera allo stesso tempo.
L’anima esterna è realizzata con il nuovo carbonio combinato Tricarbon, l’anima interna con la nuova gomma MultiEva e il telaio CarbonTube in fibra di carbonio al 100%.
La superficie ruvida 3D Grain conferisce alla racchetta un impatto maggiore.
Il nuovo telaio Metalshield si adatta al nuovo sistema di pesi CustomWeight che consente di modificare il bilanciamento della racchetta in base alle esigenze di ogni giocatore.
È dotata di un sistema Vibradrive per l’assorbimento delle vibrazioni, di un nucleo Hack e di canali nervosi sui lati del telaio.
Inoltre, incorpora l’innovativo grip Hesacore, che riduce lo sforzo, le vibrazioni e la probabilità di lesioni. La racchetta Hack Hybrid incorpora il nuovo sistema Adaptia, sviluppato per le racchette della gamma Pro.

HACK 03 COMFORT

La racchetta Hack Comfort è una racchetta a forma di diamante con la massima potenza e alte prestazioni senza perdita di controllo.
Incorpora l’innovativo sistema Air React Channel, che consiste in un telaio aerodinamico, creando una struttura più solida, agile e leggera allo stesso tempo.
La robusta superficie 3D Grain conferisce maggiore efficacia ai colpi. L’anima esterna è in fibra ibrida Fibrix, l’anima interna è realizzata con il nuovo MultiEva, composto da due diverse densità di eva, mentre il telaio CarbonTube è realizzato al 100% in fibra di carbonio.
Dispone inoltre di una protezione in alluminio Metalshield, di un’anima Hack e di canali nervosi sul lato del telaio della racchetta.

FLOW W

La racchetta Flow è una racchetta leggera, a forma di diamante, con un grande potenziale. È progettata per i giocatori professionisti o avanzati. Incorpora il nucleo FlowForce.
Il suo nucleo esterno è costituito da fibra ibrida Fibrix e da una finitura ruvida a grana 3D per un maggiore spin nei colpi.
L’anima interna è costituita dal nuovo MultiEva, composto da due diverse densità di eva, mentre il telaio CarbonTube è realizzato al 100% in fibra di carbonio.
Dispone inoltre di un sistema Vibradrive per l’assorbimento delle vibrazioni.
Come caratteristica, la racchetta “reagisce” alla luce UV, con la comparsa di colori e grafiche grazie a un inchiostro fotosensibile.

ELITE W

La nuova racchetta Bullpadel ELITE è quella scelta dalla nostra giocatrice Gemma Triay.
Il suo nucleo esterno è realizzato in carbonio 3K e il nucleo interno in gomma multieva.
Un nuovo stampo a forma di goccia, per sviluppare tutto il potenziale del gioco d’attacco di Gemma, ma con un bilanciamento medio per controllare la sua potenza.
L’anima presenta un rinforzo nei bracci per ottenere un maggiore momento d’inerzia nella racchetta, con cui ottenere una maggiore fermezza, al fine di migliorare la torsione che si verifica quando si colpisce. Abbiamo introdotto alcuni spigoli nella parte superiore del nucleo con l’intento di ottenere una concavità che assorba le tensioni che possono verificarsi ad ogni colpo.
La nostra ultima tecnologia, Air React Channel, fornisce una maggiore leggerezza e aerodinamicità. Il vibradrive, un elastomero che attraversa la lunghezza dell’impugnatura e impedisce le vibrazioni, rende la nuova ELITE la racchetta tecnologicamente più avanzata della sua gamma.

NEURON

La nuova Neuron è una racchetta di forma ibrida con una grande accelerazione di palla.
È progettata per i giocatori professionisti o avanzati. Incorpora due nuovi concetti nel telaio: il nucleo Neuron, con un ponte trasversale che conferisce stabilità per evitare torsioni.
Dall’altro lato, il profilo laterale Wave, che consiste in un telaio con una struttura a forma di onda che dissipa le vibrazioni e riduce la flessione della racchetta quando si colpisce.
Accelerazione facile con meno sforzo. L’anima esterna è realizzata in carbonio Xtend Carbon 3K, l’anima interna nella nuova gomma MultiEva e il telaio CarbonTube in fibra di carbonio al 100%.
È dotato del sistema Vibradrive per l’assorbimento delle vibrazioni. Inoltre, incorpora l’impugnatura Hesacore, che riduce lo sforzo, le vibrazioni e la probabilità di lesioni.

Buon Padel a tutti!

articoli correlati Mr Padel Paddle:

Bullpadel insieme a Vibram creano le scarpe per numeri 1!

The post Bullpadel: Vertex 04 e i nuovi modelli della linea Pro 2024 first appeared on Mr Padel Paddle.
0