MrPadelPaddle

Master Madrid WPT: Tabelloni, novità ed addii nella capitale Mr Padel Paddle

Il World Padel Tour torna a Madrid dopo una prima metà di stagione vibrante e lo fa con la 18esima tappa del calendario 2023.

Da questo sabato 16 fino al prossimo 24 settembre, un totale di 128 coppie, 76 nel maschile e 52 nel femminile daranno vita a questo evento che avrà come base le strutture di La Caja Mágica.

Il campo centrale sarà installata sulla pista di Manolo Santana e il resto delle piste sarà distribuito nei 17 ettari che formano questa location unica.

Questo Master, il quarto della stagione, presenta anche alcune novità nelle coppie iscritte.

Fernando Belasteguín e Arturo Coello difendono (con compagni diversi) il titolo dell’edizione precedente  mentre per la categoria femminile ci sono Ari Sánchez e Paula Josemaría campionesse in carica.

Addii: Pablo Lima, Juan Martín Díaz, Le gemelle Alayeto…

Questo Master della Comunidad Sixt di Madrid 2023 sarà speciale.
Oltre ad essere l’ultimo appuntamento nella capitale del circuito World Padel Tour, acquisito dal fondo qatariota QSI porterà a diversi adii.

Il più immediato è quello di Pablo Lima. L’illustre giocatore brasiliano, numero uno per tre stagioni con Fernando Belasteguín, lascerà la competizione professionistica dopo la disputa del torneo di Madrid.

Nella sua ultima avventura con Agustín Gómez-Silingo, dovranno affrontare, capricci del sorteggio, subito un duro ostacolo: Ale Galán e Juan Lebrón (la partita è in programma nel secondo turno del pomeriggio di mercoledì prossimo, 20 settembre).

Dice anche addio, in questo caso, alla capitale della Spagna come professionista Juan Martín Díaz.
El Galleguito, che ha annunciato la sua intenzione di ritirarsi alla fine della stagione, affronterà il suo ultimo torneo sul suolo madrileno come giocatore professionista al fianco di Miguel Lamperti.

La coppia, che non ha disputato l’Open di Finlandia e sì il Paris Major del Premier Padel, farà il suo debutto nel circuito del World Padel Tour.
Davanti a loro avranno un altro binomio che è all’addio. Juanlu Esbri e Edu Alonso affronteranno il loro ultimo torneo insieme prima di separarsi.

Anche le gemelle Sánchez Alayeto dicono addio alla capitale come professioniste.
Le aragonesi, che si ritireranno a fine stagione, avranno un debutto difficile nella competizione contro Patty Llaguno e Lucía Sainz.

 

Le novità nel tabellone categoria maschile – Madrid Master

La Caja Mágica ospiterà la prima di diverse nuove coppie.

Una di loro, dopo la rottura di Sanyo Gutiérrez e Momo González, è quella formata dal Mago di San Luis e suo nipote, Agustín Gutiérrez. Il duo, che inizia come binomio n°10, inizierà contro Josete Rico, ex partner di Agustín, e Jorge Ruiz.

Da parte sua, il malagueno Momo González cambia schieramento in pista e si sposta al drive (giocatore di destra) con Javi Garrido, che ha deciso di non aspettare un convalescente Lucas Campagnolo, anche lui assente in questo torneo.

Il nuovo duo andaluso si stabilisce nella top-8 e, dalla settima posizione, debutterà contro Iván Ramírez e Pablo García.

I Golden Boys, Agustín Tapia e Arturo Coello, guidano il tabellone finale e inizieranno la loro strada verso l’undicesimo titolo WPT contro Gonzalo Rubio e Alex Arroyo.
I Superpibes, Franco Stupaczuk e Martín Di Nenno, dopo l’assenza in Finlandia, tornano nel circuito del World Padel Tour pronti a riprendersi dal momento delicato che stanno attraversando.
Inizieranno prima di una coppia precedente.

Nella parte superiore del dipinto, oltre a Tapia e Coello, ci sono coppie come Alejandro Galán e Juan Lebrón, Álex Ruiz e Juan Tello o Mike Yanguas e Fernando Belasteguín.

In basso, accanto alle Superpibes, si trovano binomi come Fede Chingotto e Paquito Navarro, Javi Garrido e Momo González o Coki Nieto e Jon Sanz.

Tabellone femminile: Bea e Delfi riconquistano il terzo posto

Nel tabellone femminile del Madrid Master, c’è una modifica nella top-4 della classifica del World Padel Tour.
Delfi Brea e Bea González danno il sorpasso ad Alejandra Salazar e Sofía Araújo e recuperano il terzo posto
che avevano precedentemente occupato. La madrilena e la portoghese scendono in quarta posizione.

Le numero uno, Ari Sánchez e Paula Josemaría, che tornano al blu del WPT dopo la loro assenza in Finlandia, debutteranno contro Sofía Saiz e Marina Martínez.
Martita Ortega, che gioca in casa, e Gemma Triay partiranno contro Alix Collombon e Lorena Rufo, un test difficile per la coppia 2 del circuito.

La Perla Bea e Delfi affronteranno Marina Guinart e Carolina Navarro al loro debutto, mentre Ale Salazar e Sofi Araújo affronteranno Patricia Martínez e la giovanissima Águeda Pérez.

Bárbara Las Heras, madrilena, che si sta ancora riprendendo dal suo grave infortunio, non potrà essere di fronte al suo pubbliconé Julieta Bidahorria, anche lei convalescente.

In cima al tabellone, insieme ad Ari e Paula, andranno Brea e González, le sorelle Sánchez-Alayeto o Jensen e Virseda.

In fondo, oltre alla dottoressa Ortega e Gemma Triay, troviamo Salazar e Araújo, che potrebbero affrontarsi in semifinale, Riera e Icardo o Castelló e Osoro.

Le italiane in gara al Master di Madrid

Nel tabellone principale ci sono sia la coppia n°15 italo spagnola formata da Carolina Orsi e Carla Mesa che affronteranno martedi nei sedicesimi di finale una coppia proveniente dalle qualificazioni che il binomio tutto azzurro n°24 del torneo Giulia Sussarello ed Emily Stellato che merrcoledi avranno di fornte le teste di serie n°8 Claudia Jensen e Veronica Virseda.

Nei turni di qualificazioni ci sarà la coppia Chiara Pappacena e Giorgiia Marchetti e le due italiane Carlotta Casali con Raquel Segura e Lorena Vano con Letizia Manquillo.

Fonte: Mundo deportivo

articolo correlati di Mr Padel Paddle:

Tutti i tornei Premier Padel e WPT da qui a fine stagione

Madrid Master 2022: Trionfo di Belasteguin e Coello

 

 

The post Master Madrid WPT: Tabelloni, novità ed addii nella capitale first appeared on Mr Padel Paddle.